Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide_pubbliche:howto:deletecache

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide_pubbliche:howto:deletecache [2025/04/09 05:59]
riccardo.cappone@unipr.it [Come posso cancellare la cache nei principali browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge)?]
guide_pubbliche:howto:deletecache [2025/04/09 06:06] (versione attuale)
riccardo.cappone@unipr.it [Come posso cancellare la cache nei principali browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge)?]
Linea 27: Linea 27:
   * **Su iOS/​iPadOS**:​ Apri Chrome, tocca i tre puntini, vai in Impostazioni > Cronologia > Cancella dati di navigazione. Seleziona Immagini e file memorizzati nella cache e l'​intervallo di tempo, poi tocca Cancella dati navigazione per due volte.   * **Su iOS/​iPadOS**:​ Apri Chrome, tocca i tre puntini, vai in Impostazioni > Cronologia > Cancella dati di navigazione. Seleziona Immagini e file memorizzati nella cache e l'​intervallo di tempo, poi tocca Cancella dati navigazione per due volte.
  
-**Mozilla Firefox**: Clicca sulle tre linee orizzontali (Menu) > Cronologia > Cancella la cronologia recente. Imposta "​Intervallo di tempo da cancellare"​ su "​Tutto",​ espandi "​Dettagli"​ e assicurati che "​Cache"​ sia selezionato,​ poi clicca su "​Cancella adesso"​.\\+**Mozilla Firefox**\\
  
-**Safari (macOS)**: Vai su Safari ​> Cancella cronologia. ​Scegli ​l'​intervallo di tempo e clicca ​su "Cancella cronologia"​. ​Per una cancellazione più specifica, vai su Safari > Impostazioni > Privacy > Gestisci ​dati siti webseleziona i siti desiderati ​clicca su "​Rimuovi"​ o "​Rimuovi tutto".\\+  ​* **Su Computer**: Clicca sull'​icona con le tre linee orizzontali (menu), vai su Cronologia ​> Cancella ​la cronologia ​recenteImposta ​l'​intervallo di tempo su "Tutto" ​e seleziona CacheClicca su Cancella adesso. In alternativa, vai su Impostazioni > Privacy ​e sicurezza ​Cookie e dati dei siti web > Elimina dati e seleziona ​Contenuti web in cache. 
 +  * **Su Android**: Apri Firefox, tocca tre puntini verticali, vai in Impostazioni > Elimina i dati di navigazione. Seleziona Cache tocca Elimina dati di navigazione. 
 +  * **Su iOS/​iPadOS**:​ Apri Firefox, tocca le linee orizzontali,​ vai in Impostazioni > Gestione dati. Attiva solo Cache e seleziona Elimina dati personali > OK.
  
-**Microsoft Edge**: Clicca ​sui tre puntini orizzontali (MenuImpostazioni > Privacy, ricerca e servizi. Sotto "Cancella dati di navigazione", clicca su "Scegli cosa cancellare". Seleziona ​"Immagini e file memorizzati nella cache" ​e scegli l'​intervallo di tempo, ​poi clicca su "​Cancella"​.\\+**Safari**\\ 
 + 
 +  * **Su Mac**: Apri Safari, nella barra dei menu clicca su Safari > Preferenze > Avanzate e seleziona "​Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu". Chiudi le preferenze, clicca su Sviluppo nella barra dei menu e seleziona Svuota la cache. Per cancellare anche cronologia e cookie vai su Safari > Cancella cronologia e scegli l'​intervallo di tempo. Puoi anche andare in Safari > Preferenze > Privacy > Gestisci dati siti web e Rimuovi tutto. 
 +  * **Su iPhone, iPad o iPod touch**: Vai su Impostazioni > Safari. Tocca Cancella dati siti web e cronologia e conferma. Per cancellare solo i dati dei siti web, vai su Impostazioni > Safari > Avanzate > Dati dei siti web > Rimuovi tutti i dati dei siti web. 
 + 
 +**Microsoft Edge**\\ 
 + 
 +  * **Su Computer**: Clicca ​sull'​icona con i tre puntini orizzontali, vai su Cronologia > Cancella i dati di navigazione. Seleziona l'​intervallo di tempo ("Tutto il tempo"e Immagini e file memorizzati nella cache. Clicca su Cancella ora. Puoi anche usare la scorciatoia CTRL + MAIUSC + CANC. In alternativa,​ vai su Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi ​Cancella dati di navigazione ​Scegli cosa cancellare
 +  * **Su Android/​iOS/​iPadOS**:​ Apri Edge, tocca i tre puntini, vai in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cancella i dati di navigazione. Seleziona Immagini e file memorizzati nella cache, imposta l'​intervallo di tempo tocca Cancella dati. 
 + 
 +**Opera**\\ 
 + 
 +Clicca sull'​icona Cronologia nel menu laterale (o Configurazione semplice > Vai alle impostazioni del browser > Privacy e sicurezza > Elimina dati della navigazione). Nella finestra "​Elimina dati della navigazione",​ seleziona la scheda Di base, scegli ​Immagini e file nella cache e l'​intervallo di tempo. Clicca su Cancella dati. Nella scheda Avanzate trovi opzioni aggiuntive. 
 + 
 +**Internet Explorer**\\ 
 + 
 +Clicca sull'​icona Ingranaggio (o menu Strumenti)vai su Sicurezza > Elimina cronologia di navigazione. Seleziona la casella File temporanei Internet e file dei siti Web e clicca su Elimina. Puoi anche usare la scorciatoia CTRL + MAIUSC + CANC. 
 + 
 +**Brave Browser**\\ 
 + 
 +Clicca sul pulsante Personalizza e controlla Brave (tre linee orizzontali),​ vai su Impostazioni. Puoi cliccare su Cronologia > Cancella dati di navigazione o direttamente su Sicurezza e Privacy > Cancella dati di navigazione. Nella finestra ​"​Cancella ​dati di navigazione" ​seleziona la scheda Base, scegli Immagini e file memorizzati nella cache e l'​intervallo di tempo. Clicca su Cancella dati. La scheda Avanzate offre ulteriori opzioni.
  
 La maggior parte dei browser offre anche la possibilità di cancellare la cache all'​uscita. La maggior parte dei browser offre anche la possibilità di cancellare la cache all'​uscita.
Linea 53: Linea 75:
 Sì, esistono diverse app e strumenti progettati per automatizzare la pulizia della cache sia su computer che su smartphone. Su Android, app come AVG Cleaner o le funzionalità integrate nel sistema operativo permettono di programmare o eseguire la pulizia della cache delle app e del browser. Alcuni browser offrono impostazioni per cancellare automaticamente la cache alla chiusura. Inoltre, software di ottimizzazione del sistema per computer spesso includono funzionalità per la pulizia della cache del browser e di altri file temporanei. Sì, esistono diverse app e strumenti progettati per automatizzare la pulizia della cache sia su computer che su smartphone. Su Android, app come AVG Cleaner o le funzionalità integrate nel sistema operativo permettono di programmare o eseguire la pulizia della cache delle app e del browser. Alcuni browser offrono impostazioni per cancellare automaticamente la cache alla chiusura. Inoltre, software di ottimizzazione del sistema per computer spesso includono funzionalità per la pulizia della cache del browser e di altri file temporanei.
  
-La navigazione privata o in incognito impedisce la memorizzazione nella cache e dei cookie?+====== ​La navigazione privata o in incognito impedisce la memorizzazione nella cache e dei cookie? ​====== 
 La navigazione privata (o in incognito) ha lo scopo principale di non salvare la cronologia di navigazione,​ i cookie e i dati dei siti visitati durante la sessione. Tuttavia, i browser in modalità privata utilizzano comunque una forma di cache temporanea per consentire il corretto funzionamento delle pagine web durante la sessione. Questa cache temporanea viene generalmente eliminata automaticamente alla chiusura della finestra di navigazione privata. Quindi, la navigazione privata riduce significativamente la persistenza della cache e dei cookie rispetto alla navigazione normale, ma non impedisce completamente la memorizzazione temporanea dei dati durante la sessione. La navigazione privata (o in incognito) ha lo scopo principale di non salvare la cronologia di navigazione,​ i cookie e i dati dei siti visitati durante la sessione. Tuttavia, i browser in modalità privata utilizzano comunque una forma di cache temporanea per consentire il corretto funzionamento delle pagine web durante la sessione. Questa cache temporanea viene generalmente eliminata automaticamente alla chiusura della finestra di navigazione privata. Quindi, la navigazione privata riduce significativamente la persistenza della cache e dei cookie rispetto alla navigazione normale, ma non impedisce completamente la memorizzazione temporanea dei dati durante la sessione.