Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
guide_pubbliche:errori_autenticazione_spid [2023/06/19 07:00] riccardo.cappone@unipr.it |
guide_pubbliche:errori_autenticazione_spid [2023/11/13 12:59] (versione attuale) riccardo.cappone@unipr.it |
||
---|---|---|---|
Linea 18: | Linea 18: | ||
- ErrorCode nr3: Il sistema SPID del vostro gestore risulta indisponibile. Ripetere l'accesso al servizio più tardi, nel caso il problema persista occorre di rivolgervi al proprio gestore SPID. | - ErrorCode nr3: Il sistema SPID del vostro gestore risulta indisponibile. Ripetere l'accesso al servizio più tardi, nel caso il problema persista occorre di rivolgervi al proprio gestore SPID. | ||
+ | __**ERRORI TIPICI**__ | ||
+ | |||
+ | **ERRORE A** | ||
+ | |||
+ | Un errore tipico che si manifesta durante l'autenticazione SPID:\\ | ||
+ | <code> | ||
+ | ErrorCode nr20: Utente privo di credenziali SPID compatibili. Segnalare il problema al proprio gestore SPID. | ||
+ | </code> | ||
+ | |||
+ | L'Ateneo di Parma richiede l'accesso SPID con livello minimo 2 | ||
+ | |||
+ | Soluzione:\\ | ||
+ | |||
+ | L'errore numero 20 indica che le credenziali SPID che sono state utilizzate non supportano il livello di sicurezza richiesto dal fornitore del servizio (es. portale per il pagamento delle tasse). | ||
+ | |||
+ | I livelli di sicurezza SPID sono definiti come segue (vedi sito ufficiale SPID) | ||
+ | |||
+ | * Livello 1: permette di accedere ai servizi online attraverso un nome utente e una password scelti dall'utente | ||
+ | |||
+ | * Livello 2: dedicato ai servizi che richiedono un grado di sicurezza maggiore, che permette l'accesso attraverso un nome utente e una password scelti dall'utente; la generazione di un codice temporaneo di accesso (one time password) o l'uso di un'APP, fruibile attraverso un dispositivo (es smartphone) | ||
+ | |||
+ | * Livello 3: prevede l'utilizzo di ulteriori soluzioni di sicurezza e di dispositivi fisici (es smart card) che vengono erogati dal gestore dell’identità | ||
+ | |||
+ | L'Ateneo di Parma richiede l'accesso SPID con livello minimo 2 | ||
+ | |||
+ | Soluzione | ||
+ | |||
+ | Verificare che le proprie credenziali SPID supportino il livello richiesto. Se l'autenticazione dovesse ancora fallire, contattare il fornitore SPID. | ||
+ | |||
+ | **ERRORE B** | ||
+ | |||
+ | Altro errore occasionale che può capitare durante l'autenticazione SPID:\\ | ||
+ | |||
+ | <code> | ||
+ | urn:oasis:names:tc:SAML:2.0:bindings:HTTP-POST|opensaml::BindingException | ||
+ | error processing incoming assertion: Unable to decode base64 in POST binding message. | ||
+ | </code> | ||
+ | |||
+ | Se trovate questo errore, significa che l'asserzione ricevuta via POST dall'Identity Provider SPID non è stata correttamente decodificata dal nostro SPID proxy e dunque il processo di autenticazione non va a buon fine. L'errore di decodifica può dipendere da numerose cause. Consigliamo di tentare l'autenticazione dapprima sul nostro portale dell'identità digitale (https://www.idem.unipr.it), sempre utilizzando le credenziali SPID e successivamente tentare di accedere ad esempio alla risorsa che vi dava questo errore, ad esempio Esse3 (https://unipr.esse3.cineca.it/auth/Logon.do?menu_opened_cod=) | ||
**Ottieni assistenza dagli Identity Provider** | **Ottieni assistenza dagli Identity Provider** | ||
Linea 23: | Linea 62: | ||
[[https://www.spid.gov.it/ottieni-assistenza-dagli-identity-provider/]] | [[https://www.spid.gov.it/ottieni-assistenza-dagli-identity-provider/]] | ||
- | Nel caso in cui compaiano altri messaggi nel box colorato, diversi da quelli appena elencati, potete inviare una richiesta di supporto direttamente a helpdesk.informatico@unipr.it, allegando l'errore che compare a video. | + | Nel caso in cui compaiano altri messaggi nel box colorato, diversi da quelli appena elencati (oppure se nel box colorato non compare alcun messaggio), potete inviare una richiesta di supporto direttamente a helpdesk.informatico@unipr.it, allegando l'errore che compare a video. |