Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide_pubbliche:certificatitls:formaticertificati

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide_pubbliche:certificatitls:formaticertificati [2025/05/05 15:58]
riccardo.cappone@unipr.it
guide_pubbliche:certificatitls:formaticertificati [2025/05/14 06:49] (versione attuale)
riccardo.cappone@unipr.it
Linea 116: Linea 116:
 Estrarre ed effettuare l'hash della chiave pubblica a partire dalla chiave privata:\\ Estrarre ed effettuare l'hash della chiave pubblica a partire dalla chiave privata:\\
 <​code>​ <​code>​
-openssl ​pkey -in private.key -pubout -outform DER | openssl ​sha256+openssl ​rsa -noout -modulus ​-in server.key | openssl ​md5
 </​code>​ </​code>​
  
 Dal certificato:​\\ Dal certificato:​\\
 <​code>​ <​code>​
-openssl x509 -in certificate.crt -pubkey -noout -outform DER | openssl ​sha256+openssl x509 -noout -modulus ​-in server.crt | openssl ​md5
 </​code>​ </​code>​
  
 Dal CSR:\\ Dal CSR:\\
 <​code>​ <​code>​
-openssl req -in request.csr -pubkey -noout -outform DER | openssl ​sha256+openssl req -noout -modulus ​-in server.csr | openssl ​md5 
 +</​code>​ 
 + 
 +Gli hash devono essere uguali in tutti i tre casi. 
 + 
 +===== Chiave privata protetta da password ===== 
 + 
 +Durante il wizard per la creazione del CSR viene generata la chiave privata, protetta da password e dunque cifrata. Se si desidera utilizzare la chiave privata in sistemi che non prevedono la decifratura,​ è possibile eliminare la cifratura con il seguente comando: 
 + 
 +<​code>​ 
 +openssl rsa -in encrypted_key.pem -out decrypted_key.pem
 </​code>​ </​code>​