Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide_pubbliche:certificatitls:formaticertificati

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide_pubbliche:certificatitls:formaticertificati [2025/04/11 06:38]
riccardo.cappone@unipr.it
guide_pubbliche:certificatitls:formaticertificati [2025/04/11 06:41] (versione attuale)
riccardo.cappone@unipr.it [Generazione chiave privata e CSR]
Linea 58: Linea 58:
  
 ====== Generazione chiave privata e CSR ====== ====== Generazione chiave privata e CSR ======
 +
 +HARICA mette a disposizione un tool grafico via web per generare chiavi private e CSR
 +
 +https://​www.harica.gr/​en/​Tools/​KeyGeneration
 +
 +E' altresì possibile creare le chiavi con il comando openssl su terminale Linux.
 +
 +Raccomandiamo le seguenti best practice:
  
 1. Utilizzare Algoritmi Forti 1. Utilizzare Algoritmi Forti
Linea 66: Linea 74:
 Moduli di Sicurezza Hardware (HSM): Archiviare le chiavi in HSM per sicurezza fisica. Moduli di Sicurezza Hardware (HSM): Archiviare le chiavi in HSM per sicurezza fisica.
 File System Locale: Assicurarsi che le chiavi siano archiviate in modo sicuro con permessi appropriati. File System Locale: Assicurarsi che le chiavi siano archiviate in modo sicuro con permessi appropriati.
 +
 +3. Crittografare le Chiavi Private
 +Crittografia AES-256: Crittografare le chiavi private con algoritmi di crittografia forti.
  
 ===== Comandi per Generare Chiavi Private Sicure ===== ===== Comandi per Generare Chiavi Private Sicure =====